Giro d’Italia 2023, lavori in corso a Roma per evitare quanto successo nel 2018

Roma vuole farsi trovare pronta per l’arrivo del Giro d’Italia 2023. In vista del passaggio del gruppo nella capitale, l’amministrazione vuole evitare quanto successo nel 2018, quando la tappa fu sostanzialmente neutralizzata per la pericolosità delle strade capitoline. Una figuraccia che ha fatto il giro del mondo, portando ovviamente il risultato opposto di quello sperato, ovvero mostrare le bellezze di una città che al mondo non ha eguali. Un ricordo che ancora brucia al Campidoglio, fermamente intenzionato a mostrarsi al meglio questa domenica 28 maggio.

Impossibile ovviamente sistemare tutti i problemi che i romani, ma non solo, conoscono bene; tuttavia ci sono interventi importanti che vanno fatti sui quali ci si sta concentrando, specialmente nel circuito finale, che vedrà lo spettacolo maggiore e che rappresenta il fiore all’occhiello di un progetto che coinvolge, seppur marginalmente anche il litorale, oltre al quartiere dell’Eur, dove sarà posto il foglio firma e da dove partirà l’ultima tappa .

Pe questo sono apparsi a Piazza Venezia, in zona traguardo e in zona premiazione, 13 operai, con un gazebo da utilizzare in caso di pioggia (che in questi giorni è più che una possibilità), il cui compito è sistemare i sampietrini con un lavoro minuzioso. Stanno infatti tirando a lucido le tipiche pietre romane, estraendole e lucidandole una alla volta per poi reinserirle esattamente al loro posto per ricomporre quel tipico puzzle croce e delizia di chiunque affronti le strade della capitale, in bici ma non solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio